Estetista

1. Serve la Partita IVA?

Obbligatoria se offri servizi estetici (epilazione, manicure, trattamenti viso-corpo) in modo continuativo e a pagamento.

2. Codice ATECO corretto

Attività principaleCodice ATECOCoefficiente forfettario
Altri servizi di cura della bellezza e altri trattamenti di bellezza n.c.a.96.22.09 – – trattamenti di bellezza (trattamenti estetici), ad esempio: massaggio del viso, trucco permanente, depilazione e abbronzatura – trattamenti di bellezza di ciglia e sopracciglia (lash making) Questi trattamenti estetici non sono eseguiti da medici specialistici, ma ad esempio da estetisti.67 %

Inquadramento artigiano → iscrizione Camera di Commercio e INAIL (rischio da attrezzature).

3. Regime fiscale (forfettario vs ordinario)

ForfettarioOrdinario
Ricavi max85 000 €Nessun limite
Aliquota5 %* / 15 %IRPEF a scaglioni + IVA
IVA in fatturaNo
ContabilitàMinimaCompleta

*5 % per i primi 5 anni se “nuova attività”.

4. Contributi previdenziali

GestioneContributi fissi 2025Percentuale eccedenza
INPS Artigiani≈ 4 500 € annui (rate trimestrali)24 % sul reddito eccedente il minimale

5. Riduzioni contributive 2025

  • Nuove iscrizioni artigiani/commercianti 2025: –50 % dei contributi fissi per 36 mesi.
  • Dopo i 36 mesi puoi richiedere la riduzione “forfettari” –35 % (una sola volta).

6. Procedura di apertura

  1. ComUnica online (Camera di Commercio) → attribuzione Partita IVA, CCIAA, INPS, INAIL.
  2. Scelta regime forfettario in modulistica AA9/12 inclusa in ComUnica.
  3. Apertura SCIA al SUAP per i locali.
  4. PEC, firma digitale.

7. Costi da mettere in preventivo

  • Contributi INPS fissi + % eccedenza
  • Imposta 5 % (primi 5 anni) / 15 %
  • Diritti CCIAA ≈ 75 €/anno
  • INAIL (premio variabile)
  • Commercialista 600–1.000 €/anno
  • Cosmetici, macchinari, locale, assicurazione RC

8. Errori da evitare

  1. Codice ATECO errato → sanzioni CCIAA.
  2. Aprire senza SCIA o requisiti igienico-sanitari.
  3. Non accantonare i contributi fissi trimestrali.

9. Serve un consulente?

Consigliato per gestire ComUnica, SCIA, obbligatorio per gestire la contabilità e l’invio dei dichiarativi.

Vuoi maggiori informazioni? prenota una consulenza gratuita