Personal Trainer

1. Serve la Partita IVA?

Obbligatoria se eroghi, con continuità, lezioni fitness personalizzate, coaching sportivo o preparazione atletica retribuita.

2. Codice ATECO corretto

Attività principaleCodice ATECOCoefficiente forfettario
– corsi sportivi presso campi scuola e scuole – attività di personal trainer – corsi di ginnastica – corsi di equitazione – corsi di nuoto – corsi di sci – corsi di arti marziali – corsi di giochi di carte, ad esempio bridge – corsi di giochi da tavolo – insegnamento di yoga – corsi di sport elettronici (eSport) – formazione sportiva e ricreativa non formale erogata ad esempio da università popolari – attività di istruttori, insegnanti e allenatori sportivi, anche per finalità agonistiche85.51.09 – Formazione sportiva e ricreativa n.c.a.78 %

Inquadrato come professionista: niente Camera di Commercio né INAIL (salvo apertura palestra di proprietà).

3. Regime fiscale (forfettario vs ordinario)

Stessa tabella dell’Estetista: 5 %/15 % fino a 85 000 €, contabilità minima, esenzione IVA.

4. Contributi previdenziali

GestioneAliquota 2024Quote fisse
Gestione Separata INPS≈ 26 % sul reddito imponibileNessuna (solo % su compensi)

Paghi con F24 a saldo (30 giugno) e acconto (30 novembre).

5. Riduzioni contributive 2025

Non previste per la Gestione Separata.
(Sconto 50 % valido solo per Artigiani/Commercianti.)

6. Procedura di apertura

  1. Compila modello AA9/12 → Agenzia Entrate.
  2. Iscrizione Gestione Separata INPS (online).
  3. Attiva PEC, firma digitale e software di fatturazione elettronica.
  4. Se operi in palestra di terzi: accordo di collaborazione sportiva; se apri un tuo studio, verifica requisiti igienico-sanitari.

7. Costi da mettere in preventivo

  • Imposta 5 % (primi 5 anni) / 15 %
  • Contributi INPS 26 %
  • Assicurazione RC professionale 80–150 €/anno
  • Canone uso palestra / noleggio sala
  • Commercialista 600–1000 €/anno
  • PEC + firma digitale 20–60 €/anno

8. Errori da evitare

  1. Sforare 85 000 € senza passare all’ordinario.
  2. Non stipulare assicurazione RC.
  3. Dimenticare acconti INPS e imposte a novembre.
  4. Codice ATECO errato.

9. Serve un consulente?

Utile per chiarire contratti sportivi, quota INPS, eventuale compatibilità con lavoro dipendente e per emettere correttamente fatture elettroniche ai clienti o a società sportive. Necessario per gestire la contabilità e inviare i dichiarativi.

Vuoi maggiori informazioni? prenota una consulenza gratuita